GESTIONE
COOKIE
E PRIVACY
Termini d’uso e Politica in materia di dati personali e cookies
- Home
- Termini d’uso e Politica in materia di dati personali e cookies
A. Introduzione
Marco Vigilante è un Avvocato e Pubblico Notaio con sede a Lugano (Cantone Ticino – Svizzera) in Via Dogana Vecchia 2 (di seguito, l’”Avvocato”). Nell’ambito della sua attività professionale acquisce e tratta dati personali (ovvero dati che concernono direttamente o indirettamente persone fisiche) in particolare relativi ai propri clienti, a controparti, tribunali, autorità, associazioni professionali e di altra natura, rispettivamente ai loro collaboratori, e ai visitatori del suo sito internet (nel seguito l’“Utente”). In questa informativa, l’Utente viene informato in merito a tali attività di trattamento di dati personali.
Il presente documento descrive i termini d’uso e la politica in materia di dati personali del sito www.vigilex.ch (nel seguito il “Sito”) attraverso il quale l’Utente può ottenere informazioni generali sull’Avvocato. I paragrafi B e C specificano la titolarità del Sito, le coordinate per le comunicazioni e descrivono il meccanismo di accettazione e revisione del presente documento. Le condizioni per poter accedere ed utilizzare il Sito e le sue funzionalità sono descritte nel paragrafo D. I paragrafi E e F descrivono la politica del Sito in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti e ai Cookies. Infine, il paragrafo G regola il diritto materiale applicabile alla relazione giuridica tra le parti e stabilisce il foro competente in caso di vertenza collegata a tale relazione.
Gli aspetti collegati alla fruizione dei servizi dell’Avvocato sono specialmente disciplinati nel contratto di mandato sottoscritto dalle parti (e relative Condizioni generali), il quale ha portata prevalente.
Si raccomanda di leggere attentamente il presente documento, in quanto con l’uso del Sito l’Utente approva le relative disposizioni.
B. Titolare del Sito e comunicazioni
Il Sito è di proprietà dell’Avvocato Marco Vigilante, Via Dogana Vecchia 2, 6900 Lugano.
Qualsivoglia comunicazione può essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica: m.vigilante@bvlaw.ch
Tutte le comunicazioni inerenti la relazione tra le parti dovranno essere effettuate per iscritto e s’intenderanno validamente ed efficacemente eseguite alla ricezione delle stesse, se effettuate via posta ordinaria, rispettivamente al momento della ricezione della conferma di lettura, se effettuate via posta elettronica.
C. Accettazione e modifica dei termini e delle condizioni
Mediante l’uso del Sito l’Utente accetta i termini e le condizioni in vigore al momento dell’accesso. La versione vigente può essere visualizzata cliccando sull’apposito link posto in calce al Sito. È responsabilità dell’Utente verificare con cura lo stato dei termini e delle condizioni prima di accedere al Sito, essendo riservato il diritto dell’Avvocato di aggiornare il presente documento in qualsiasi momento e a propria discrezione.
D. Termini e condizioni applicabili all’uso del Sito
Prestazioni svolte a titolo gratuito
Il Sito mette a disposizione dei visitatori informazioni generali a titolo gratuito. L’Avvocato si riserva il diritto di sospendere, modificare o interrompere, in ogni tempo, senza preavviso e in via discrezionale, la disponibilità di tali informazioni.
Contenuti e servizi di terzi, collegamenti esterni al Sito
Il Sito, in particolare il blog, contiene collegamenti a siti, risorse e servizi online esterni al dominio www.vigilex.ch. Il Sito non ha alcun controllo su tali siti e risorse, in particolare dal profilo della sicurezza e della protezione dei dati, per cui si declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti, indisponibilità, danni o perdite derivanti dall’utilizzo di / dall’affidamento a qualsiasi contenuto, bene e/o servizio disponibile su tali siti e risorse esterni al Sito.
Proprietà intellettuale, politica in materia di collegamenti ipertestuali
L’Avvocato detiene la piena ed esclusiva proprietà intellettuale sul Sito e sulle risorse correlate, la sua grafica, i suoi database e i suoi contenuti, come pure su eventuali segni e designazioni protetti per legge nonché marchi registrati (qualora indicato) e non. Qualsivoglia utilizzazione da parte di terzi non supportata da una licenza d’uso legale o contrattuale, in quest’ultimo caso nella forma scritta, è illecita e perseguibile civilmente e penalmente.
L’Avvocato autorizza, riservando il diritto di revoca in ogni tempo, i collegamenti ipertestuali diretti alla home page del Sito e verso le pagine interne, a condizione che tali collegamenti non siano in alcun modo lesivi dell’immagine del Sito e/o dell’Avvocato. L’incorporazione, parziale o completa, dei contenuti del Sito in altri siti o risorse online e/o offline è vietata.
Condotta dell’Utente
L’Utente s’impegna ad utilizzare il Sito in maniera lecita, rispettosa dei diritti dell’Avvocato e di terzi e conforme al presente documento. In particolare, l’Utente s’impegna a:
- comunicare dati ed informazioni aggiornati e veritieri;
- non utilizzare il Sito e le informazioni ivi contenute (in particolare: e-mail, indirizzo, blog, numero di telefono) in maniera illecita, immorale o lesiva dei diritti di terzi;
- non trasmettere attraverso il Sito contenuti e/o commenti e/o comunicazioni illeciti, molesti, diffamatori, abusivi, minacciosi, dannosi, volgari, osceni, pornografici o qualsiasi altro contenuto inappropriato;
- verificare attentamente la sicurezza dei propri dispositivi, assicurandosi che gli stessi siano privi di elementi malevoli (malware), quali ad esempio virus e cavalli di troia;
- non trasmettere materiale a supporto di comportamenti che potrebbero costituire reato, dar luogo a responsabilità civile o violare la legislazione svizzera ed estera;
- non utilizzare il Sito e le informazioni ivi contenute per compiere atti illeciti, fraudolenti o lesivi di diritti di terzi, compresi il diritto alla privacy, alla buona reputazione e gli altri diritti della personalità;
- non utilizzare mezzi d’ogni genere, incluso il software, per interferire o tentare di interferire con l’attività del Sito o per ostacolare la fruibilità dei servizi da parte degli utenti.
L’Utente mantiene indenne e manlevato l’Avvocato da qualsiasi danno e/o pregiudizio, sia esso economico o morale, derivante dall’uso illecito e/o non conforme alle presenti direttive del Sito e delle informazioni e risorse ad esso collegate.
Esclusione
L’Avvocato si riserva il diritto, a propria insindacabile discrezione, di impedire, parzialmente o completamente, all’Utente l’accesso e/o l’utilizzo del Sito, in particolare quando sussistono indizi di potenziali attività o condotte non conformi al presente documento.
E. Protezione dei dati personali
Introduzione
Il presente capitolo descrive la politica del Sito in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti. L’Avvocato tratta i dati personali degli utenti secondo la legislazione in materia di protezione dei dati, segnatamente Legge federale sulla protezione dei dati (LPD, RS 235.1) e l’Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD, RS 235.11). Attraverso l’accesso e il successivo utilizzo del Sito, l’Utente manifesta il proprio consenso ai trattamenti di dati personali contemplati o presupposti dal presente documento.
Nozione di dati personali
Per dati personali s’intendono i dati e le informazioni che riguardano una persona identificata o identificabile, a condizione che l’Utente non abbia in altro modo e senza riserve reso accessibili pubblicamente tali dati (nel seguito i “Dati Personali”).
Dati trattati e finalità del trattamento
L’Avvocato può raccogliere ed elaborare i dati personali dell’Utente per i seguenti scopi:
- Comunicazione: per comunicare con partner contrattuali, tribunali, autorità e altri terzi via e-mail, telefono, per lettera e in qualsiasi altro modo (ad esempio per rispondere a domande, nell’ambito della consulenza giuridica e della rappresentanza, per la conclusione e l’esecuzione di un contratto) l’Avvocato tratta prevalentemente i contenuti della comunicazione e i dati di contatto (il nome, i dati di contatto e/o le informazioni sul ruolo della persona di contatto nell’azienda, nell’organizzazione per cui voi e/o le rispettive persone di contatto lavorate, o per conto della quale l’Utente lo contatta); nel caso in cui l’Avvocato voglia o debba accertare l’identità dell’Utente, acquisce dati supplementari (ad esempio copia del documento di identità, copia della sua tessera AVS, copia della sua tessera di cassa malati, ecc.).
- Negoziazione e conclusione di un contratto: in vista della conclusione di un contratto, ad esempio per l’istaurazione di un rapporto di mandato, con l’Utente o con un suo mandante o datore di lavoro, e per verificare l’esistenza di eventuali conflitti di interesse, l’Avvocato può trattare il nome dell’Utente, i suoi dati di contatto, procure, autorizzazioni e consensi, informazioni su terzi (persone di contatto, familiari e controparti), contenuti contrattuali, dati sulla solvibilità così come ogni altro dato disponibile che gli sia messo a disposizione o che possa ottenere da fonti pubbliche o da terzi (registro di commercio, media, internet, assicurazioni di protezione giuridica, ecc.).
- Gestione ed esecuzione dei rapporti contrattuali: l’Avvocato può raccogliere ed elaborare dati per adempiere ai supi obblighi contrattuali nei confronti dei suoi clienti e altri partner contrattuali (fornitori, prestatori di servizi, ecc.), per effettuare e ricevere prestazioni. Questo comprende l’elaborazione di dati nel contesto dell’esecuzione di un mandato (consulenza e rappresentanza davanti a autorità e tribunali, corrispondenza), dell’esecuzione forzata di prestazioni contrattuali (incasso, procedure giudiziarie), della contabilizzazione e della comunicazione pubblica (nella misura in cui è ammissibile). Per queste finalità l’Avvocato elabora in particolare i dati raccolti nel contesto della negoziazione, della conclusione e dell’esecuzione del contratto, dati che lui stesso produce o riceve da terzi (tribunali, autorità, controparte, media, internet, servizi di informazione) o raccoglie da fonti pubbliche. Questi dati possono comprendere in particolare verbali di colloqui, appunti, corrispondenza interna ed esterna, documentazione contrattuale, documenti che abbia allestito nel contesto di procedure davanti a tribunali e autorità (allegati di causa, ricorsi, decisioni e sentenze), informazioni sull’Utente, su controparti o altre persone (nomi, dati di contatto, date di nascita, informazioni su rapporti di lavoro, reddito, situazione familiare o stato di salute, ecc.) e altre informazioni relative al mandato, prove di prestazioni, fatture, informazioni finanziarie e sui pagamenti.
- Gestione del Sito: per poter assicurare un buon funzionamento del Sito l’Avvocato può raccoglere dati tecnici, quali l’indirizzo IP e altre informazioni tecniche sul terminale dell’Utente, la regione, l’ora e le modalità di utilizzo. Sono inoltre utilizzati cookies e altre tecnologie simili, come qui specificati.
- Sicurezza e controllo degli accessi: l’Avvocato esamina e migliora continuamente la sicurezza della propria infrastruttura informatica e di altre infrastrutture. Ad esempio, tratta i dati per monitorare, ispezionare, analizzare e testare le proprie reti e infrastrutture informatiche, per verificare i sistemi e gli errori e per scopi di documentazione e back-up. I controlli di accesso comprendono i controlli elettronici di accesso ai sistemi (ad esempio, il login agli account Utente).
- Conformità alle leggi, alle direttive e alle raccomandazioni delle autorità e ai regolamenti interni: l’Avvocato – per il tramite di servizi esterni – può raccogliere ed elaborare i dati personali per ottemperare alle leggi vigenti (ad es. antiriciclaggio, obblighi fiscali o propri doveri professionali), alle autoregolamentazioni, alle certificazioni, agli standard di settore, alla propria corporate governance nonché per le indagini interne ed esterne in cui sia parte processuale (ad es. da parte di un’autorità di polizia o di vigilanza o di un ente privato incaricato).
- Esame candidature: se l’Utente si candida per un posto di lavoro presso l’Avvocato, egli può raccogliere ed elaborare i dati pertinenti allo scopo di verificare la candidatura, svolgere la procedura di candidatura e, in caso di candidatura accolta, per la preparazione e la stipula del relativo contratto. Oltre ai dati di contatto e alle informazioni contenute nella relativa comunicazione, l’Avvocato tratta anche i dati contenuti nei vostri documenti di candidatura e i dati che può ottenere in aggiunta sul candidato, ad esempio dai social network legati al lavoro, da Internet, dai media e dalle referenze, se l’Utente non nega il consenso. Il trattamento dei dati in relazione al rapporto di lavoro è oggetto di una dichiarazione separata sulla protezione dei dati.
- Altre finalità: le altre finalità comprendono, ad esempio, scopi formativi e amministrativi (ad esempio, la contabilità). Anche la tutela di altri interessi legittimi può comportare il trattamento di dati personali.
Titolare del trattamento di dati
Titolare del trattamento di dati è l’Avvocato Marco Vigilante, Via Dogana Vecchia 2, 6900 Lugano.
Qualsivoglia comunicazione relativa alla protezione dei dati personali può essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica: m.vigilante@bvlaw.ch
Raccolta, trattamento, trasmissione e conservazione di informazioni personali
Il Sito raccoglie i Dati Personali forniti dall’Utente, in particolare mediante la ricezione di comunicazioni fax, telefoniche o di posta elettronica (inclusi i numeri di telefono e/o fax e gli indirizzi e-mail), ai fini della messa a disposizione delle informazioni richieste dall’Utente. Si raccomanda di non trasmettere all’indirizzo e-mail dell’Avvocato informazioni e/o documenti contenenti informazioni personali e/o confidenziali, trattandosi di un mezzo di comunicazione insicuro e che non garantisce la tutela della riservatezza (cfr. par. “Comunicazione via e-mail”). L’Avvocato è a disposizione per fornire su richiesta all’Utente canali di comunicazione elettronica securizzati.
Altre informazioni personali, quali, ad esempio, le informazioni concernenti l’utilizzo del Sito (in particolare: indirizzo IP del dispositivo dell’Utente, identificativi univoci del dispositivo mobile dell’Utente, durata della permanenza sul Sito, servizi utilizzati, collegamenti e messaggi attivati ecc.) vengono analizzate, in maniera automatizzata e anonimizzata, esclusivamente per valutare l’introduzione di nuove funzionalità, per migliorare la qualità dei servizi offerti e per ottimizzare la fruibilità del Sito.
Il Sito non elabora, né trasmette contenuti o messaggi pubblicitari concepiti in base al comportamento online, non profila l’Utente, non monitora l’utilizzo di risorse web o della posta elettronica. Il Sito non vende, affitta, commercia e/o presta Dati Personali a terzi.
Il Sito mantiene i Dati Personali fintanto che la loro conservazione sia necessaria in considerazione della finalità per le quali i dati sono stati raccolti, rispettivamente nella misura in cui sussista un obbligo legale di conservazione. Decaduta la finalità della raccolta dei Dati Personali, rispettivamente scaduto l’obbligo di conservazione stabilito dalla legge, l’Avvocato provvede senza indugio alla cancellazione dei dati.
Responsabili del trattamento dei dati, accesso ai dati
Nell’ambito della gestione del Sito e delle risorse correlate (web-design, manutenzione e hosting), l’Avvocato si avvale di fornitori esterni di beni e/o di servizi attivi nel Canton Ticino (Svizzera), per cui i relativi dati sono memorizzati nel / accessibili solo dal Canton Ticino. Tali fornitori esterni hanno accesso ai dati solo nella misura necessaria per il corretto ed efficiente svolgimento dei propri compiti, previa assunzione, mediante convenzione, di un obbligo di riservatezza e non uso in relazione ai Dati Personali degli utenti.
Il server di posta elettronica dell’Avvocato è gestito internamente ed è pertanto accessibile solo a lui, nonché al responsabile IT esterno funzionalmente alle attività di manutenzione del sistema. Il responsabile IT è attivo e stabilito in Ticino ed è vincolato da un obbligo di riservatezza e non uso in relazione ai Dati Personali degli utenti.
Comunicazioni via e-mail
Si rende attento l’Utente che (i) l’uso dell’e-mail non assicura la confidenzialità e l’integrità dei dati in transito, (ii) numerosi fornitori di servizi di posta elettronica sono localizzati o detengono i propri dati in Paesi che non garantiscono una protezione adeguata dei dati personali (ad esempio gli USA, vedi lista ufficiale aggiornata scaricabile qui), (iii) l’utilizzazione di un tale servizio e-mail determina il trasferimento e la conservazione di dati in un Paese che non garantisce una protezione adeguata di tali dati.
L’Utente autorizza l’Avvocato a trasmettere mediante posta elettronica ordinaria (non securizzata) documenti e/o informazioni, incluse quelli contenenti dati personali e/o confidenziali, utilizzando l’indirizzo e-mail fornito dall’Utente in risposta alle richieste dell’Utente ricevute via fax, telefono o e-mail. L’Utente, in piena coscienza dei rischi sopra menzionati, esonera l’Avvocato da qualsiasi responsabilità in caso di accesso non autorizzato di terzi ai documenti e/o alle informazioni personali e/o confidenziali trasmessi o ricevuti via e-mail dall’Avvocato.
Collegamenti verso risorse di terzi
Il Sito potrebbe contenere collegamenti verso siti, servizi e altre risorse di Internet riferibili a terze parti. L’Avvocato non è in alcun modo responsabile per i contenuti, la sicurezza e la fruibilità di tali siti e risorse; in particolare, l’Avvocato non verifica la politica, né rilascia garanzie in tema di tutela della privacy e dei dati personali da parte di detti terzi.
Consenso dell’Utente
Fornendo i Dati Personali, rispettivamente utilizzando il Sito, l’Utente accetta che i Dati Personali siano trattati conformemente alla legge e secondo le finalità e le modalità indicate o presupposte dal presente documento.
Sicurezza
Il Sito implementa le misure di sicurezza ragionevolmente imposte dalle circostanze e proporzionate contro l’accesso non autorizzato, l’utilizzo, la trasmissione, l’alterazione, la perdita o la distruzione dei Dati Personali. Tali misure comprendono provvedimenti di natura tecnica, fisica ed organizzativa. Tuttavia, considerata la natura di Internet quale “rete aperta”, l’Avvocato non può garantire, né garantisce, che i dati non siano intercettati o acquisiti da terzi non autorizzati.
Diritti dell’Utente
L’Utente ha il diritto di verificare l’esattezza dei propri Dati Personali, nonché di farli modificare, rettificare e/o aggiornare. Su richiesta scritta, l’Utente ha il diritto di essere informato se, ed in quale maniera, informazioni personali che lo riguardano vengono trattate. L’Utente ha pure il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei Dati Personali. In taluni casi particolari, se così prescritto dalla legge, l’accesso ai dati può essere negato.
GESTIONE
COOKIE
E PRIVACY
Termini d’uso e Politica in materia di dati personali e cookies
- Home
- Termini d’uso e Politica in materia di dati personali e cookies
A. Introduzione
Marco Vigilante è un Avvocato e Pubblico Notaio con sede a Lugano (Cantone Ticino – Svizzera) in Via Dogana Vecchia 2 (di seguito, l’”Avvocato”). Nell’ambito della sua attività professionale acquisce e tratta dati personali (ovvero dati che concernono direttamente o indirettamente persone fisiche) in particolare relativi ai propri clienti, a controparti, tribunali, autorità, associazioni professionali e di altra natura, rispettivamente ai loro collaboratori, e ai visitatori del suo sito internet (nel seguito l’“Utente”). In questa informativa, l’Utente viene informato in merito a tali attività di trattamento di dati personali.
Il presente documento descrive i termini d’uso e la politica in materia di dati personali del sito www.vigilex.ch (nel seguito il “Sito”) attraverso il quale l’Utente può ottenere informazioni generali sull’Avvocato. I paragrafi B e C specificano la titolarità del Sito, le coordinate per le comunicazioni e descrivono il meccanismo di accettazione e revisione del presente documento. Le condizioni per poter accedere ed utilizzare il Sito e le sue funzionalità sono descritte nel paragrafo D. I paragrafi E e F descrivono la politica del Sito in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti e ai Cookies. Infine, il paragrafo G regola il diritto materiale applicabile alla relazione giuridica tra le parti e stabilisce il foro competente in caso di vertenza collegata a tale relazione.
Gli aspetti collegati alla fruizione dei servizi dell’Avvocato sono specialmente disciplinati nel contratto di mandato sottoscritto dalle parti (e relative Condizioni generali), il quale ha portata prevalente.
Si raccomanda di leggere attentamente il presente documento, in quanto con l’uso del Sito l’Utente approva le relative disposizioni.
B. Titolare del Sito e comunicazioni
Il Sito è di proprietà dell’Avvocato Marco Vigilante, Via Dogana Vecchia 2, 6900 Lugano.
Qualsivoglia comunicazione può essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica: m.vigilante@bvlaw.ch
Tutte le comunicazioni inerenti la relazione tra le parti dovranno essere effettuate per iscritto e s’intenderanno validamente ed efficacemente eseguite alla ricezione delle stesse, se effettuate via posta ordinaria, rispettivamente al momento della ricezione della conferma di lettura, se effettuate via posta elettronica.
C. Accettazione e modifica dei termini e delle condizioni
Mediante l’uso del Sito l’Utente accetta i termini e le condizioni in vigore al momento dell’accesso. La versione vigente può essere visualizzata cliccando sull’apposito link posto in calce al Sito. È responsabilità dell’Utente verificare con cura lo stato dei termini e delle condizioni prima di accedere al Sito, essendo riservato il diritto dell’Avvocato di aggiornare il presente documento in qualsiasi momento e a propria discrezione.
D. Termini e condizioni applicabili all’uso del Sito
Prestazioni svolte a titolo gratuito
Il Sito mette a disposizione dei visitatori informazioni generali a titolo gratuito. L’Avvocato si riserva il diritto di sospendere, modificare o interrompere, in ogni tempo, senza preavviso e in via discrezionale, la disponibilità di tali informazioni.
Contenuti e servizi di terzi, collegamenti esterni al Sito
Il Sito, in particolare il blog, contiene collegamenti a siti, risorse e servizi online esterni al dominio www.vigilex.ch. Il Sito non ha alcun controllo su tali siti e risorse, in particolare dal profilo della sicurezza e della protezione dei dati, per cui si declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti, indisponibilità, danni o perdite derivanti dall’utilizzo di / dall’affidamento a qualsiasi contenuto, bene e/o servizio disponibile su tali siti e risorse esterni al Sito.
Proprietà intellettuale, politica in materia di collegamenti ipertestuali
L’Avvocato detiene la piena ed esclusiva proprietà intellettuale sul Sito e sulle risorse correlate, la sua grafica, i suoi database e i suoi contenuti, come pure su eventuali segni e designazioni protetti per legge nonché marchi registrati (qualora indicato) e non. Qualsivoglia utilizzazione da parte di terzi non supportata da una licenza d’uso legale o contrattuale, in quest’ultimo caso nella forma scritta, è illecita e perseguibile civilmente e penalmente.
L’Avvocato autorizza, riservando il diritto di revoca in ogni tempo, i collegamenti ipertestuali diretti alla home page del Sito e verso le pagine interne, a condizione che tali collegamenti non siano in alcun modo lesivi dell’immagine del Sito e/o dell’Avvocato. L’incorporazione, parziale o completa, dei contenuti del Sito in altri siti o risorse online e/o offline è vietata.
Condotta dell’Utente
L’Utente s’impegna ad utilizzare il Sito in maniera lecita, rispettosa dei diritti dell’Avvocato e di terzi e conforme al presente documento. In particolare, l’Utente s’impegna a:
- comunicare dati ed informazioni aggiornati e veritieri;
- non utilizzare il Sito e le informazioni ivi contenute (in particolare: e-mail, indirizzo, blog, numero di telefono) in maniera illecita, immorale o lesiva dei diritti di terzi;
- non trasmettere attraverso il Sito contenuti e/o commenti e/o comunicazioni illeciti, molesti, diffamatori, abusivi, minacciosi, dannosi, volgari, osceni, pornografici o qualsiasi altro contenuto inappropriato;
- verificare attentamente la sicurezza dei propri dispositivi, assicurandosi che gli stessi siano privi di elementi malevoli (malware), quali ad esempio virus e cavalli di troia;
- non trasmettere materiale a supporto di comportamenti che potrebbero costituire reato, dar luogo a responsabilità civile o violare la legislazione svizzera ed estera;
- non utilizzare il Sito e le informazioni ivi contenute per compiere atti illeciti, fraudolenti o lesivi di diritti di terzi, compresi il diritto alla privacy, alla buona reputazione e gli altri diritti della personalità;
- non utilizzare mezzi d’ogni genere, incluso il software, per interferire o tentare di interferire con l’attività del Sito o per ostacolare la fruibilità dei servizi da parte degli utenti.
L’Utente mantiene indenne e manlevato l’Avvocato da qualsiasi danno e/o pregiudizio, sia esso economico o morale, derivante dall’uso illecito e/o non conforme alle presenti direttive del Sito e delle informazioni e risorse ad esso collegate.
Esclusione
L’Avvocato si riserva il diritto, a propria insindacabile discrezione, di impedire, parzialmente o completamente, all’Utente l’accesso e/o l’utilizzo del Sito, in particolare quando sussistono indizi di potenziali attività o condotte non conformi al presente documento.
E. Protezione dei dati personali
Introduzione
Il presente capitolo descrive la politica del Sito in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti. L’Avvocato tratta i dati personali degli utenti secondo la legislazione in materia di protezione dei dati, segnatamente Legge federale sulla protezione dei dati (LPD, RS 235.1) e l’Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati (OLPD, RS 235.11). Attraverso l’accesso e il successivo utilizzo del Sito, l’Utente manifesta il proprio consenso ai trattamenti di dati personali contemplati o presupposti dal presente documento.
Nozione di dati personali
Per dati personali s’intendono i dati e le informazioni che riguardano una persona identificata o identificabile, a condizione che l’Utente non abbia in altro modo e senza riserve reso accessibili pubblicamente tali dati (nel seguito i “Dati Personali”).
Dati trattati e finalità del trattamento
L’Avvocato può raccogliere ed elaborare i dati personali dell’Utente per i seguenti scopi:
- Comunicazione: per comunicare con partner contrattuali, tribunali, autorità e altri terzi via e-mail, telefono, per lettera e in qualsiasi altro modo (ad esempio per rispondere a domande, nell’ambito della consulenza giuridica e della rappresentanza, per la conclusione e l’esecuzione di un contratto) l’Avvocato tratta prevalentemente i contenuti della comunicazione e i dati di contatto (il nome, i dati di contatto e/o le informazioni sul ruolo della persona di contatto nell’azienda, nell’organizzazione per cui voi e/o le rispettive persone di contatto lavorate, o per conto della quale l’Utente lo contatta); nel caso in cui l’Avvocato voglia o debba accertare l’identità dell’Utente, acquisce dati supplementari (ad esempio copia del documento di identità, copia della sua tessera AVS, copia della sua tessera di cassa malati, ecc.).
- Negoziazione e conclusione di un contratto: in vista della conclusione di un contratto, ad esempio per l’istaurazione di un rapporto di mandato, con l’Utente o con un suo mandante o datore di lavoro, e per verificare l’esistenza di eventuali conflitti di interesse, l’Avvocato può trattare il nome dell’Utente, i suoi dati di contatto, procure, autorizzazioni e consensi, informazioni su terzi (persone di contatto, familiari e controparti), contenuti contrattuali, dati sulla solvibilità così come ogni altro dato disponibile che gli sia messo a disposizione o che possa ottenere da fonti pubbliche o da terzi (registro di commercio, media, internet, assicurazioni di protezione giuridica, ecc.).
- Gestione ed esecuzione dei rapporti contrattuali: l’Avvocato può raccogliere ed elaborare dati per adempiere ai supi obblighi contrattuali nei confronti dei suoi clienti e altri partner contrattuali (fornitori, prestatori di servizi, ecc.), per effettuare e ricevere prestazioni. Questo comprende l’elaborazione di dati nel contesto dell’esecuzione di un mandato (consulenza e rappresentanza davanti a autorità e tribunali, corrispondenza), dell’esecuzione forzata di prestazioni contrattuali (incasso, procedure giudiziarie), della contabilizzazione e della comunicazione pubblica (nella misura in cui è ammissibile). Per queste finalità l’Avvocato elabora in particolare i dati raccolti nel contesto della negoziazione, della conclusione e dell’esecuzione del contratto, dati che lui stesso produce o riceve da terzi (tribunali, autorità, controparte, media, internet, servizi di informazione) o raccoglie da fonti pubbliche. Questi dati possono comprendere in particolare verbali di colloqui, appunti, corrispondenza interna ed esterna, documentazione contrattuale, documenti che abbia allestito nel contesto di procedure davanti a tribunali e autorità (allegati di causa, ricorsi, decisioni e sentenze), informazioni sull’Utente, su controparti o altre persone (nomi, dati di contatto, date di nascita, informazioni su rapporti di lavoro, reddito, situazione familiare o stato di salute, ecc.) e altre informazioni relative al mandato, prove di prestazioni, fatture, informazioni finanziarie e sui pagamenti.
- Gestione del Sito: per poter assicurare un buon funzionamento del Sito l’Avvocato può raccoglere dati tecnici, quali l’indirizzo IP e altre informazioni tecniche sul terminale dell’Utente, la regione, l’ora e le modalità di utilizzo. Sono inoltre utilizzati cookies e altre tecnologie simili, come qui specificati.
- Sicurezza e controllo degli accessi: l’Avvocato esamina e migliora continuamente la sicurezza della propria infrastruttura informatica e di altre infrastrutture. Ad esempio, tratta i dati per monitorare, ispezionare, analizzare e testare le proprie reti e infrastrutture informatiche, per verificare i sistemi e gli errori e per scopi di documentazione e back-up. I controlli di accesso comprendono i controlli elettronici di accesso ai sistemi (ad esempio, il login agli account Utente).
- Conformità alle leggi, alle direttive e alle raccomandazioni delle autorità e ai regolamenti interni: l’Avvocato – per il tramite di servizi esterni – può raccogliere ed elaborare i dati personali per ottemperare alle leggi vigenti (ad es. antiriciclaggio, obblighi fiscali o propri doveri professionali), alle autoregolamentazioni, alle certificazioni, agli standard di settore, alla propria corporate governance nonché per le indagini interne ed esterne in cui sia parte processuale (ad es. da parte di un’autorità di polizia o di vigilanza o di un ente privato incaricato).
- Esame candidature: se l’Utente si candida per un posto di lavoro presso l’Avvocato, egli può raccogliere ed elaborare i dati pertinenti allo scopo di verificare la candidatura, svolgere la procedura di candidatura e, in caso di candidatura accolta, per la preparazione e la stipula del relativo contratto. Oltre ai dati di contatto e alle informazioni contenute nella relativa comunicazione, l’Avvocato tratta anche i dati contenuti nei vostri documenti di candidatura e i dati che può ottenere in aggiunta sul candidato, ad esempio dai social network legati al lavoro, da Internet, dai media e dalle referenze, se l’Utente non nega il consenso. Il trattamento dei dati in relazione al rapporto di lavoro è oggetto di una dichiarazione separata sulla protezione dei dati.
- Altre finalità: le altre finalità comprendono, ad esempio, scopi formativi e amministrativi (ad esempio, la contabilità). Anche la tutela di altri interessi legittimi può comportare il trattamento di dati personali.
Titolare del trattamento di dati
Titolare del trattamento di dati è l’Avvocato Marco Vigilante, Via Dogana Vecchia 2, 6900 Lugano.
Qualsivoglia comunicazione relativa alla protezione dei dati personali può essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica: m.vigilante@bvlaw.ch
Raccolta, trattamento, trasmissione e conservazione di informazioni personali
Il Sito raccoglie i Dati Personali forniti dall’Utente, in particolare mediante la ricezione di comunicazioni fax, telefoniche o di posta elettronica (inclusi i numeri di telefono e/o fax e gli indirizzi e-mail), ai fini della messa a disposizione delle informazioni richieste dall’Utente. Si raccomanda di non trasmettere all’indirizzo e-mail dell’Avvocato informazioni e/o documenti contenenti informazioni personali e/o confidenziali, trattandosi di un mezzo di comunicazione insicuro e che non garantisce la tutela della riservatezza (cfr. par. “Comunicazione via e-mail”). L’Avvocato è a disposizione per fornire su richiesta all’Utente canali di comunicazione elettronica securizzati.
Altre informazioni personali, quali, ad esempio, le informazioni concernenti l’utilizzo del Sito (in particolare: indirizzo IP del dispositivo dell’Utente, identificativi univoci del dispositivo mobile dell’Utente, durata della permanenza sul Sito, servizi utilizzati, collegamenti e messaggi attivati ecc.) vengono analizzate, in maniera automatizzata e anonimizzata, esclusivamente per valutare l’introduzione di nuove funzionalità, per migliorare la qualità dei servizi offerti e per ottimizzare la fruibilità del Sito.
Il Sito non elabora, né trasmette contenuti o messaggi pubblicitari concepiti in base al comportamento online, non profila l’Utente, non monitora l’utilizzo di risorse web o della posta elettronica. Il Sito non vende, affitta, commercia e/o presta Dati Personali a terzi.
Il Sito mantiene i Dati Personali fintanto che la loro conservazione sia necessaria in considerazione della finalità per le quali i dati sono stati raccolti, rispettivamente nella misura in cui sussista un obbligo legale di conservazione. Decaduta la finalità della raccolta dei Dati Personali, rispettivamente scaduto l’obbligo di conservazione stabilito dalla legge, l’Avvocato provvede senza indugio alla cancellazione dei dati.
Responsabili del trattamento dei dati, accesso ai dati
Nell’ambito della gestione del Sito e delle risorse correlate (web-design, manutenzione e hosting), l’Avvocato si avvale di fornitori esterni di beni e/o di servizi attivi nel Canton Ticino (Svizzera), per cui i relativi dati sono memorizzati nel / accessibili solo dal Canton Ticino. Tali fornitori esterni hanno accesso ai dati solo nella misura necessaria per il corretto ed efficiente svolgimento dei propri compiti, previa assunzione, mediante convenzione, di un obbligo di riservatezza e non uso in relazione ai Dati Personali degli utenti.
Il server di posta elettronica dell’Avvocato è gestito internamente ed è pertanto accessibile solo a lui, nonché al responsabile IT esterno funzionalmente alle attività di manutenzione del sistema. Il responsabile IT è attivo e stabilito in Ticino ed è vincolato da un obbligo di riservatezza e non uso in relazione ai Dati Personali degli utenti.
Comunicazioni via e-mail
Si rende attento l’Utente che (i) l’uso dell’e-mail non assicura la confidenzialità e l’integrità dei dati in transito, (ii) numerosi fornitori di servizi di posta elettronica sono localizzati o detengono i propri dati in Paesi che non garantiscono una protezione adeguata dei dati personali (ad esempio gli USA, vedi lista ufficiale aggiornata scaricabile qui), (iii) l’utilizzazione di un tale servizio e-mail determina il trasferimento e la conservazione di dati in un Paese che non garantisce una protezione adeguata di tali dati.
L’Utente autorizza l’Avvocato a trasmettere mediante posta elettronica ordinaria (non securizzata) documenti e/o informazioni, incluse quelli contenenti dati personali e/o confidenziali, utilizzando l’indirizzo e-mail fornito dall’Utente in risposta alle richieste dell’Utente ricevute via fax, telefono o e-mail. L’Utente, in piena coscienza dei rischi sopra menzionati, esonera l’Avvocato da qualsiasi responsabilità in caso di accesso non autorizzato di terzi ai documenti e/o alle informazioni personali e/o confidenziali trasmessi o ricevuti via e-mail dall’Avvocato.
Collegamenti verso risorse di terzi
Il Sito potrebbe contenere collegamenti verso siti, servizi e altre risorse di Internet riferibili a terze parti. L’Avvocato non è in alcun modo responsabile per i contenuti, la sicurezza e la fruibilità di tali siti e risorse; in particolare, l’Avvocato non verifica la politica, né rilascia garanzie in tema di tutela della privacy e dei dati personali da parte di detti terzi.
Consenso dell’Utente
Fornendo i Dati Personali, rispettivamente utilizzando il Sito, l’Utente accetta che i Dati Personali siano trattati conformemente alla legge e secondo le finalità e le modalità indicate o presupposte dal presente documento.
Sicurezza
Il Sito implementa le misure di sicurezza ragionevolmente imposte dalle circostanze e proporzionate contro l’accesso non autorizzato, l’utilizzo, la trasmissione, l’alterazione, la perdita o la distruzione dei Dati Personali. Tali misure comprendono provvedimenti di natura tecnica, fisica ed organizzativa. Tuttavia, considerata la natura di Internet quale “rete aperta”, l’Avvocato non può garantire, né garantisce, che i dati non siano intercettati o acquisiti da terzi non autorizzati.
Diritti dell’Utente
L’Utente ha il diritto di verificare l’esattezza dei propri Dati Personali, nonché di farli modificare, rettificare e/o aggiornare. Su richiesta scritta, l’Utente ha il diritto di essere informato se, ed in quale maniera, informazioni personali che lo riguardano vengono trattate. L’Utente ha pure il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei Dati Personali. In taluni casi particolari, se così prescritto dalla legge, l’accesso ai dati può essere negato.